Dont’ miss our videos!
L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI NEGLI SPAZI TERRITORIALI
Sessione I – MIGRANTI E SPAZI URBANI
Modera: MARIO SAVINO, Università della Tuscia
– MARCO MARTINIELLO, Università di Liegi
– EMANUELE BOSCOLO, Università dell’Insubria
– MARYAM KARIMI, Politecnico di Milano
Sessione II – MIGRANTI E SPAZI RURALI
Modera: GIUSEPPE TERRANOVA, Università della Tuscia
– MADIA D’ONGHIA, Università di Foggia
– MONIA GIOVANNETTI, Responsabile dipartimento studi e ricerche di Cittalia – Fondazione dell’ANCI
– MARTA SCOCCO, Università di Macerata
– CATHERINE WIHTOL DE WENDEN, Science-Po-CNRS
AI CONFINI DELL’EUROPA: CRISI LIBICA FRA (DIS)ORDINE INTERNAZIONALE E GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI
Introduce e modera: GIUSEPPE TERRANOVA, Università della Tuscia
Ne discutono con l’autore:
– STEFANO COSTALLI, Università di Firenze
– IRENE COSTANTINI, Università di Napoli L’Orientale
– ROBERTA MAGGI, Geneva Centre for Security Sector Governance
CONVEGNO ADIM
TAVOLA ROTONDA
Presiede: MARIO SAVINO, Università della Tuscia
Intervengono:
– GIULIANO AMATO, Presidente emerito della Corte costituzionale
– LUCIANA LAMORGESE, già Ministro dell’interno
– JUAN FERNANDO LÓPEZ AGUILAR, Presidente della Commissione LIBE, Parlamento europeo
– GUIDO RAIMONDI, Presidente emerito della Corte europea dei diritti dell’uomo
CONVEGNO ADIM
SESSIONE IV: LA GIURISPRUDENZA DELLE CORTI NAZIONALI: QUANTO CREATIVA?
Presiede: DARIA DE PRETIS, Vicepresidente della Corte costituzionale
Intervengono:
– FRANCESCA BIONDI DAL MONTE, Scuola Superiore Sant’Anna / discussant: ROBERTO CHERCHI, Università di Cagliari
La giurisprudenza costituzionale sui diritti degli stranieri e dei richiedenti asilo
– CECILIA SICCARDI, Università di Milano / discussant: PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA, Università di Urbino
La giurisprudenza ordinaria (in particolare, sull’accesso al territorio nazionale dei richiedenti asilo)
– ANTONIO CASSATELLA, Università di Trento / discussant: GIUSEPPE TROPEA, Università Mediterranea
La giurisprudenza amministrativa
CONVEGNO ADIM
SESSIONE III: IL QUADRO LEGISLATIVO ITALIANO: RIFORME E CONTRORIFORME
Presiede: EMILIO DE CAPITANI, già Segretario della Commissione LIBE, Parlamento europeo
Intervengono:
– ELEONORA CELORIA: Università di Torino / discussant: STEFANO ZIRULIA, Università di Milano
Il contrasto dell’immigrazione irregolare
– LUCA GALLI, Università Milano-Bicocca / discussant: MONIA GIOVANNETTI, Responsabile dipartimento studi e ricerche di Cittalia – Fondazione dell’ANCI.
Il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo
– MARIA TERESA AMBROSIO, Università del Molise / discussant: MADIA D’ONGHIA, Università di Foggia
L’immigrazione per motivi di lavoro
CONVEGNO ADIM
SESSIONE II: IL DIALOGO TRA LE CORTI DI STRASBURGO E LUSSEMBURGO: CONVERGENZE E DIVERGENZE
Presiede: ANGELA DI STASI, Università di Salerno
Intervengono:
– ADELE DEL GUERCIO, Università L’Orientale / discussant: ANDREA SACCUCCI, Università Luigi Vanvitelli
Non refoulement e divieto di espulsioni collettive di stranieri. Tra evoluzione e conservazione
– FRANCESCO BUONOMENNA, Università di Salerno / discussant: GIUSEPPE MORGESE, Università di Bari “Aldo Moro”
Solidarietà e responsabilità nella giurisprudenza di Lussemburgo
– ANNA LIGUORI, Università L’Orientale / discussant: ALESSANDRA GIANELLI, Sapienza Università di Roma
Esternalizzazione e responsabilità per la violazione dei diritti dei migranti nella giurisprudenza di Strasburgo: quale bilancio?
CONVEGNO ADIM
SESSIONE I: IL QUADRO LEGISLATIVO UE: TRA RIFORME MANCATE E RIFORME SILENZIOSE
Presiede: UGO VILLANI, Professore emerito Università di Bari “Aldo Moro”
Intervengono
– STEFANO MONTALDO, Università di Torino / discussant: MARCO BORRACCETTI, Università di Bologna
La riforma del Codice frontiere Schengen e la tutela dei diritti fondamentali delle persone migranti
– ROSSANA PALLADINO, Università di Salerno / discussant: SIMONE MARINAI, Università di Pisa
Oltre il nuovo Patto: la protezione temporanea come punto di svolta per la politica di asilo dell’Unione europea?
– SALVO NICOLOSI, Utrecht University Law School / discussant: IVAN INGRAVALLO, Università di Bari “Aldo Moro”
I diritti fondamentali nell’azione dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera
COME GESTIRE L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA?
Speakers:
Moderators:
NARRATIVE DI E SU RICHIEDENTI ASILO: PERCORSI DI EMPOWERMENT
Speakers:
Moderators:
LA SENTENZA N.63/2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE SUL FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE IRREGOLARE
Speakers:
Moderator:
LA SENTENZA N.63/2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE SUL FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE IRREGOLARE
Speakers:
Moderator:
L’INFERNO LIBICO: I CRIMINI CONTRO I MIGRANTI DAVANTI ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE?
Speakers:
Moderator:
I DIRITTI COSTITUZIONALI DEI MIGRANTI IN VIAGGIO. SULLE ROTTE DEL MEDITERRANEO
Speakers:
Moderator:
WHAT ROLE FOR EU AGENCIES IN MIGRATIONS AND ASYLUM GOVERNANCE?
Fourth Annual Conference of the Academy of Law and Migration.
Speakers:
IL RICHIEDENTE PROTEZIONE INTERNAZIONALE DAVANTI AI SUOI “GIUDICI”
Speakers:
Moderators:
IMMIGRAZIONE E INTERLEGALITA’
Speakers:
Moderator:
PERFORMING THE NATION: CITIZENSHIP CEREMONIES IN COMPARATIVE FOCUS
Speakers:
Moderators:
APOLIDIA E INTEGRAZIONE DELLE DONNE ROM
Speakers:
Moderators:
L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DI STRANIERI, RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Speakers:
Moderators:
LA ROTTA BALCANICA. PERCORSI CLINICI PER IL CONTENZIOSO STRATEGICO /2
Speakers:
Moderators:
LA ROTTA BALCANICA. PERCORSI CLINICI PER IL CONTENZIOSO STRATEGICO /1
Speakers
Moderators:
THE NEW PACT ON ASYLUM AND MIGRATION: MUCH ADO ABOUT NOTHING?
Speakers:
Moderator: